Palazzo Caprara della Famiglia Lenzi

Elegante costruzione del 1603 di scuola vignolesca, presenta importanti ornati in pietra arenaria, tipici dell’epoca: di provenienza dalle cave sulla collina bolognese. Il Palazzo oltre ad affacciarsi sulla Piazza, corre anche per un lungo tratto su Via Marescalchi. Degno di nota proprio all’angolo, il motivo composto da blocchi di pietra arenaria che si eregge da terra fino al soffitto sommitale in legno di quercia, interamente intagliato. E’ il Palazzo più ricco ed antico della Piazza, al suo interno e presente un prestigioso chiostro con porticato, impreziosito da notevoli portali antichi e fregi modellati. Significativi gli innumerevoli affreschi presenti al piano nobile.

Le lavorazioni compiute dalle nostre maestranze, sono frutto di una campagna di saggi stratigrafici eseguita in loco a ponteggi montati: che ci ha permesso di individuare soprattutto le finiture cromatiche rilevate nella parte alta della Facciata: cioè dove si evidenziano i colori originali della facciata e dell’imponente cornicione in legno che divide la parte inferiore storica da quella più recente tinteggiata poi di colore neutro per essere differenziata al resto. Altro importante lavoro svolto è stato quello di pulire e restaurare tutti gli elementi decorativi presenti nel ricco e particolare cortile interno, soprattutto i portali di accesso agli uffici al piano terra.

La principale opera eseguita sulle facciate è stata quella del restauro delle ricche ed imponenti finiture in arenaria sulla facciata principale, che versavano in uno stato conservativo parecchio malandato. Successivamente si è provveduto al consolidamento degli elementi con impacchi di silicato di etile fino a rifiuto, ed alla stuccatura di protezione sia delle arenarie attorno alle finestre che al marcapiano del piano nobile ed al portale d’ingresso. Lavato e consolidato, ma stuccato e ritinteggiato anche il paramento murario intonacato che prosegue girando l’angolo lungo Via Marescalchi fino alla fine della proprietà in oggetto. Accurate ed approfondite fasi di pulitura e restauro, hanno interessato tutti i portali e gli elementi decorativi presenti all’interno del cortile, i quali erano stati ricoperti da varie ridipinture e stuccature incongrue negli anni, tanto da non vedere più la preziosa pietra arenaria che li contraddistingue. Sono stati riportati ai colori originali sia le pareti che i soffitti a volta del porticato. Riproposta sui fusti delle colonne la finitura liscia a cocciopesto rosso.
gallery_450palazzoCaprara000
gallery_450palazzoCaprara004
gallery_450palazzoCaprara008
gallery_450palazzoCaprara001
gallery_450palazzoCaprara005
gallery_450palazzoCaprara006
gallery_450palazzoCaprara002
gallery_450palazzoCaprara010
gallery_450palazzoCaprara009
gallery_450palazzoCaprara003
gallery_450palazzoCaprara007
gallery_450palazzoCaprara011
gallery_450palazzoCaprara012